Risorse

BENVENUTI A SCUOLA
Questi semplici volantini, in diverse lingue, sono stati realizzati con l'obiettivo di favorire un inserimento consapevole da parte delle famiglie dei bambini stranieri nel percorso d'istruzione nella scuola pubblica italiana.
Benvenuti a scuola! (Italiano-Afgano)
Benvenuti a scuola! (Italiano-Ucraino)
Benvenuti a scuola! (Italiano-Inglese)

LIBERI DI SCEGLIERE
Una breve scheda di presentazione sulla non obbligatorietà dell'Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola statale e sulle scelte alternative a disposizione delle famiglie. Il volantino è disponibile in diverse lingue con l'obiettivo di favorire una scelta consapevole da parte delle famiglie italiane e di quelle straniere nella scuola pubblica italiana.
Liberi di scegliere (Italiano)
Liberi di scegliere (Italiano-Ucraino)
Liberi di scegliere (Italiano-Inglese)

PROPOSTE DIDATTICHE E FORMATIVE 2022/23. Sulle tracce della Riforma Protestante... da nord a sud
In collaborazione con l'Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione (IFED - Padova) e l'Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione (ICED - Roma) e con il patrocinio dell'Alleanza Evangelica Italiana, propone una serie di incontri di formazione e attività didattiche gratuite sui temi storici e socioculturali della Riforma Protestante. Le attività sono proposte ai docenti e ai loro studenti delle classi di scuola secondaria di I e II grado per scoprire le idee, i luoghi, le tracce della Riforma nelle città italiane, senza trascurare la sua eredità nel corso della storia moderna e contemporanea. Se sei un insegnante o un genitore e vuoi proporre i progetti alla tua scuola, scarica la brochure e la lettera di presentazione da compilare con i dati mancanti della scuola. Per ogni informazione o richiesta scrivi al nostro indirizzo email segreteria@insegnantievangelici.it
Lettera di presentazione alla scuola
Brochure Proposte didattiche e formative 2022/23

FAMIGLIE CHE EDUCANO. Responsabilità e sfide per un ruolo da riscoprire
Il seminario intesivo è rivolto alle chiese locali, ed ha lo scopo di incoraggiare le famiglie a recuperare la propria responsabilità educativa e a sostenere la nascita di una associazione di genitori evangelici. Chi educa? Quali sono le aree critiche dell!educazione? Cosa possiamo fare nel sistema attuale e in prospettiva? Le famiglie e le chiese interessate possono farne richiesta scrivendo al nostro indirizzo email segreteria@insegnantievangelici.it