Autore: ROBERTA PIAZZA Anno di pubblicazione: 2013 Editore: Pensa Multimedia N. Pagine: 154
Scopriamo insieme il nostro posto nel mondo! Centro estivo per bambini dai 3 ai 6 anni. Dal 1 al 5 luglio dalle ore 8:30 alle 16:00 presso il Centro Anziani “Pullino” in via Giacinto Pullino 95, Roma. Attività proposte: Narrazione, …
Scopriamo insieme il nostro posto nel mondo! Centro estivo per bambini dai 3 ai 6 anni. Dal 1 al 5 luglio dalle ore 8:30 alle 16:00 presso il Centro Anziani “Pullino” in via Giacinto Pullino 95, Roma. Attività proposte: Narrazione, …
Il seminario intesivo è rivolto alle chiese locali, ed ha lo scopo di incoraggiare le famiglie a recuperare la propria responsabilità educativa e a sostenere la nascita di una associazione di genitori evangelici. Chi educa? Quali sono le aree critiche …
A proposito dell’assunzione/stabilizzazione di 6400 docenti di religione cattolica L’Alleanza Evangelica Italiana esprime forti perplessità e preoccupazione per il recente accordo tra stato Italiano e Chiesa cattolica. Il 9 gennaio 2023 è stata firmata, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, …
“Famiglie che educano” è un progetto che, attraverso quattro seminari, vuole incoraggiare i genitori a riscoprire il proprio ruolo educativo in famiglia, e nelle nostre comunità allargate, sulla basa dell’Evangelo di Cristo. Oggi infatti, l’educazione è a più riprese contesa da una cultura laica che …
“Famiglie che educano” è un progetto che, attraverso quattro seminari, vuole incoraggiare i genitori a riscoprire il proprio ruolo educativo in famiglia, e nelle nostre comunità allargate, sulla basa dell’Evangelo di Cristo. Oggi infatti, l’educazione è a più riprese contesa da una cultura laica che …
“Famiglie che educano” è un progetto che, attraverso quattro seminari, vuole incoraggiare i genitori a riscoprire il proprio ruolo educativo in famiglia, e nelle nostre comunità allargate, sulla basa dell’Evangelo di Cristo. Oggi infatti, l’educazione è a più riprese contesa da una cultura laica che …
Tre incontri per conoscere più da vicino le ricadute culturali della Riforma Protestante. 23 febbraio 2024 ore 17.00 – 18.30, Calvino e il lavoro, relatore Pietro Bolognesi 5 aprile 2024 ore 17.30 – 19.00, La Riforma e l’educazione ieri, oggi …
Tre incontri per conoscere più da vicino le ricadute culturali della Riforma Protestante. 23 febbraio 2024 ore 17.00 – 19.00, Calvino e il lavoro, relatore Pietro Bolognesi 5 aprile 2024 ore 17.30 – 19.00, La Riforma e l’educazione ieri, oggi …