In un articolo della rivista Riforma del 22 ottobre, “Ripensare l’insegnamento religioso nella scuola pubblica”, Ilaria Valenzi illustra la posizione degli evangelici aderenti alla FCEI sull’insegnamento della religione nella scuola statale (IRC)1, posizione già espressa in passato nei lunghi anni …
Approccio pedagogico cristiano tratto dal libro On Christian Teaching di David I. Smith, Eerdmans 2018
Spunti per la riflessione tratti dal libro On Christian Teaching di David I. Smith, Eerdmans 2018.
Spunti per la riflessione tratti dal libro On Christian Teaching di David I. Smith, Eerdmans 2018.
Scopriamo insieme il nostro posto nel mondo! Centro estivo per bambini dai 3 ai 6 anni. Dal 1 al 5 luglio dalle ore 8:30 alle 16:00 presso il Centro Anziani “Pullino” in via Giacinto Pullino 95, Roma. Attività proposte: Narrazione, …
Quello della cosiddetta “ora” di religione (cattolica) è uno di quei temi che ciclicamente si ripresenta, di solito con la riapertura delle scuole dopo le vacanze. Qualcuno si risveglia e si accorge che lo Stato è laico, mentre la scuola …
Quale rapporto c’è tra la fede dell’insegnante e il suo impegno professionale? Come si può conciliare la fede con le discipline accademiche? La fede in Dio ha un fondamento intellettuale? Una scuola veramente cristiana ha fiducia nella propria visione distintiva. …
Oltre a quello della crisi globale, un altro spettro si aggira nel continente: lo spettro dell’omofobia. “Definiamo “omofobia” come pregiudizio, discriminazione, molestie, o atti di violenza contro le minoranze sessuali, inclusi lesbiche, gay, bisessuali e transessuali evidenziata in una paura …
A conclusione del corrente anno scolastico gli insegnanti sono impegnati nelle consuete verifiche delle attività svolte, riguardanti il raggiungimento degli obbiettivi dichiarati a inizio anno nelle programmazioni. In ogni caso, l’obbiettivo principale della scuola pubblica, quello di garantire il diritto …